Se vi chiamano per l'intervista: la stessa andrà in onda, ovviamente, ma non vi avviseranno. é un modo per farvi acquistare il video. Chiamano a tappeto imprese e professionisti di qualunque tipo... See more
Companies on Trustpilot aren't allowed to offer incentives or pay to hide reviews.
See what reviewers are saying
ATTENZIONE: QUESTI SONO TRUFFATORI CHE SI NASCONDONO DIETRO SOCIETA' FANTASMA CON PRESTANOME DIETRO!!!! CAMBIANO IN CONTINUAZIONE RAGIONE SOCIALE, BADATE BENE... VI FANNO ASSUMERE UN RUOLO PIU' IM... See more
Divertimento assicurato! sono stato ospite qualche mese fa. Inizialmente contattato per sapere se fossi interessato a raccontare la mia storia e i miei servizi. Poi abbiamo creato anche altri contenut... See more
Per fortuna non ci siamo imbattutti in questa Radionews24. Personalmente noi invece cercavamo un partner dinamico per creare la nostra linea di comunicazione e che offrisse soluzioni flessibili ed... See more
Company details
Written by the company
On Air - Interviste e Storie. In onda su Radio News 24
Contact info
Italy
- radionews24.it
Hasn’t replied to negative reviews
Non vi vendete per 3 euro
Un lavoro da tre euro l'ora.... cosa volete che vi dica? Potrei scrivere una recensione pessima su di loro ma onestamente per 3 euro posso solo mandarli a quel paese. Pezzenti.
da evitare
Se vi chiamano per l'intervista: la stessa andrà in onda, ovviamente, ma non vi avviseranno. é un modo per farvi acquistare il video. Chiamano a tappeto imprese e professionisti di qualunque tipo su tutto il territorio.
Se vi propongono di lavorare: obiettivi sempre più difficili e non vi pagheranno. Alla minima polemica si viene licenziati, disponibilità richiesta anche la domenica. Inutile mettere in mezzo avvocati e sindacati perchè ci abbiamo provato negli anni e non abbiamo mai concluso nulla.
State attenti a non essere tratti in…
State attenti a non essere tratti in inganno, ti contattano per un’intervista, dove una persona molto gentile ti spiega come funziona il tutto dopodiché investi il tuo tempo per andare in questo posto e cercano di venderti dei prodotti inerenti alla tua intervista dal momento che tutti rifiuti cambia tutto lo scenario non sono più carini come prima e oltretutto l’intervista non la pubblicano ma la cosa eclatante che quelle che tu hai pagato Non le visualizza nessuno perché sostanzialmente non li conosce nessuno penso che il problema dell’Italia sia proprio accentrato su queste persone finché questo sistema non cambierà resteremo sempre così anche perché queste persone non hanno capito la brutta situazione che stanno facendo la colpevolezza
Truffa ben costruita
Truffa ben costruita: ti chiamano per un intervista facendoti credere che siano professionisti interessati alla tua storia.
Ti chiedono di recarti alla loro sede ( Padova, Firenze o Milano), poi però, se approfondisci, scopri che NON sono giornalisti bensì hanno creato tutto "l'ambaradam" per fingere di essere una vera Radio, invece, dopo avertela fatta vedere on line per una sola giornata, ti chiedono denaro se la vuoi pubblicare, addirittura in abbonamento. Tristissima iniziativa che se non ti agganciassero con l'inganno e fossero chiari sul solo loro reale scopo di vendita della tua sola registrazione, forse potrebbe non essere considerata truffa. Ma per come la svolgono lo è .
Truffa
È una truffa: promettono un'intervista e visibilità su vari canali e poi chiedono denaro.
Ne ha parlato più volte Striscia la notizia, basta cercare in rete.
TRUFFATORI
TRUFFATORI. Vi fanno credere che è un buon lavoro da casa vi fanno anche un corso di formazione di una settimana facendovi credere che ci sarà poi una selezione ma in realtà è tutta una Truffa una perdita di tempo, menomale che me ne sono accorta in tempo e non ho firmato nessun contratto(il quale, anche se fosse stato rispettato era comunque ridicolo) mi dispiace solo di aver PERSO 1 SETTIMANA del mio tempo appresso a questi truffatori e non essermene accorta prima. TRUFFA.
Da loro ospite a collaboratore di Storytime
Nel marzo 2022 sono stato invitato tramite contatto Instagram da parte di un professionale collaboratore negi studi di Sesto Fiorentino: studi molto belli del format StoryTime. All'inizio mi sembrava uno scherzo ma la cura e i dettagli dell'invito, dai messaggi alla chiacchierata per definire il tutto, mi hanno convinto e sono andato. Premetto che mi occupo di immagine e comunicazioni quindi mi sembrava qualcosa di superfluo questa esperienza ma appena accolto in studio i miei stereotipi sono crollati.
Intervista bella, divertente e professionali, hanno toccato punti salienti della mia attività...
Sono rimasto così soddisfatto che ho chiesto allo staff se fosse possibile avere una collaborazione con loro. La faccio breve: dopo vari colloqui e un corso di formazione ad Hoc sono entrato in questa stupenda realtà e da più di un anno collaboro con loro. Sono molto contento perchè trovare un'ambiente così in smartworking è più unico che raro. Pagamenti precisi, trasparenti e puntuali ogni mese...un ottima entrata da affiancare al mio primo lavoro di consulente. Doppie grazie StoryTime!
Peccato non poter dare 0 stelle
Ho lavorato un mese come redattore per questa radio ed alla fine dei conti non mi hanno mai pagato e soprattutto sono stato trattato a pesci in faccia. Diffidate da chi vi contatta per "un'intervista in radio", tanto è tutta una truffa. Vi invitano in radio per un'intervista, ma, lo scopo è poi far si che l'ospite acquisti la video intervista, che non vi verrà mai inviata , così da poter lucrarci sopra.
Vorrei spendere solo due parole per queste persone infime e che si reputano più intelligenti di altri, siete fortunati a non aver trovato ancora nessuno che vi faccia chiudere bottega ,ma, prima o poi la fortuna finisce per tutti.
PS. Se foste stati in Sicilia non avreste vissuto un giorno di più.
Esperienza presso Storytime
Io ho vissuto una bellissima esperienza con Radio Canale Italia. Precisi, puntuali, trasparenti. Rispettano le scadenze e le comunicazioni. Ero stato invitato in passato anche da Radio News24 ma non ho accettato perché non vedevo il senso di fare un’intervista al telefono.
Invece Canale Italia da la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile negli studi di Storytime, in un contesto molto professionale.
Richiederò una nuova partecipazione visto che ho deciso anche di acquistare un servizio che prevede una rubrica di 10 videointerventi
Facile da raggiungere in auto. Grazie per la bella scoperta
NON TI PAGANO
Ho lavorato con questo call center per due mesi. Mi devono ancora pagare il mese di Ottobre 2022.
Sono irreperibile non rispondono alle email e non esiste un numero a cui chiamare.
In pratica sono dei malfattori alla continua ricerca di persone da far lavorare gratuitamente. State alla larga da questi. Adesso sì chiamano Radio Roma Capitale live social ma sono sempre le stesse persone che hanno esgocitato un metodo per arricchirsi alle spalle di chi ci lavora.
Seconda esperienza da Storytime…
È la seconda volta che entro negli studi di Storytime a Firenze ed è sempre un momento di magia.
Stavolta sono stata ad assistere ad un'intervista su invito ad una mio amico che sarebbe intervenuto sul macrotema CRYPTO, BLOCKCHAIN, TRADING ONLINE ed ho trovato in tutto il personale professionalità e gentilezza al 100%.
Ringrazio Radio Italia 5 per la bellissima esperienza. Grazie di cuore
per averci dato la possibilità di partecipare. Ragazze dello Staff carinissime e gentilissime. Grandi! Purtroppo la gentilezza, che è così rara, finisce per sorprendere!
Altro che quella porcheria di Radio New24
Altro che quella porcheria di Radio New24… Ho portato la mia storia professionale in tv su Canale Italia, è stata un’esperienza fantastica! Non tutte le radio promettono e non mantengono!
I ragazzi dello staff ci hanno fatto sentire di casa e coccolati nonostante fossimo un po’ emozionati. Grazie ragazzi!
Ogni tanto gli sforzi vengono ripagati, grazie a queste belle iniziative
W Storytime!
Una spiacevolissima esperienza
La presentazione di story time è solo una facciata dietro la quale vi sono tentativi di vendite di spazi pubblicitari o promozionali. Non hanno alcun interesse ai profili che contattano e non si tratta di interviste. Fanno solo banalissimo spamming commerciale accedendo a liste di professionisti registrati in albi o a elenchi di qualsiasi tipo, invitandoli con messaggi preconfezionati.
Promettono un'intervista telefonica per poi farvi andare fino a Firenze e farvi registrare una presentazione promozionale di pochi minuti che vi obbligheranno praticamente a comprare dietro pagamento di prezzi elevati. Tutto questo non vi viene detto prima e durante le trattative contrattuali ma solo nei locali dell'azienda.
Un'intervista seria per StoryTime
Intervista per StoryTime una vera intervista!
Devo ammetterlo, io e il mio socio eravamo un po' scettici nell'accettare questo invito in radio essendo stati in passato contatti da altre "radio". Informandoci un po' sul web e tramite passaparola di nostri conoscenti abbiamo voluto provare anche questa che appariva una bella realtà. La comunicazione è stata trasparente ed esaustiva fin da subito, soprattutto alla domanda "ci sono costi da sostenere?"
Arrivati in studio ci hanno messo a nostro agio con studi professionali e ben curati (nelle precedenti esperienze erano degli stanzini di fortuna). Ci hanno proposto un bouquet di servizi extra che lì per lì non abbiamo accettato. Nonostante questo, con grande stupore, 48 ore dopo la nostra intervista è stata messa in onda per 14 ore consecutive e l'abbiamo potuto ascoltare e farla ascoltare previa comunicaziome della redazione. Tutto ciò senza sborsare una lira (così come ci era stato spiegato sia al telefono che tramite comunicazione scritta).
Che dire, ricreduti e di gran lunga! Complimenti a StoryTime che si distingue da altre realtà simili ma meno serie.
Contattati da Story Time
Contattati da Story Time, siamo stati inizialmente indecisi per il pregiudizio generato dalla cattiva fama di Radio News 24. Fortunatamente siamo andati oltre e abbiamo deciso di provare. Così ci siamo trovati in uno studio radiofonico bello, accogliente, fresco e giovanile a Padova, abbiamo vissuto un'esperienza sì auto celebrativa, in un certo senso, ma anche estremamente utile abbinando all'intervista gli interessantissimi strumenti di comunicazione e diffusione dei contenuti. Ci sentiamo di consigliarla vivamente, può aiutare considerevolmente a diffondere il proprio verbo!
Per fortuna non ci siamo imbattutti in Radionews ma...
Per fortuna non ci siamo imbattutti in questa Radionews24. Personalmente noi invece cercavamo un partner dinamico per creare la nostra linea di comunicazione e che offrisse soluzioni flessibili ed abbiamo conosciuto l'azienda Storytime. Bella l'iniziativa ed altrettanto bella e consigliabile l'esperienza nei loro studi. Noi siamo stati a Sesto Fiorentino. Ve la consigliamo per curare la vostra comunicazione.
Abbiamo accettato l'invito e poi abbiamo anche scelto dei servizi di visibilità che ci hanno permesso di migliorare la nostra presenza online e di scalare l'attività.
E' stato per noi un investimento prezioso! Che forza!
Radio canale Italia Story time
Sono stato contattato da radio canale Italia Story time x una intervista, al telefono viene detto che l'intervista è totalmente a carico della produzione, una volta li, prima di fare l'intervista ti vengono insistentemente proposti dei pacchetti a pagamento x poter procedere, assolutamente da evitare, considerando che a parere mio è un programma che non ascolta nessuno se non chi incuriositi dalle loro chiamate!
Confermo quanto scritto da altri…
Confermo quanto scritto da altri utenti. “Invitato” alla trasmissione radiofonica per parlare di un argomento di nicchia, non mi hanno aperto (ero 5 minuti in anticipo rispetto all orario concordato). Poiché il lavoro che faccio mi fa campare me ne sono andato allibito. Ricontattati mi hanno risposto che stavano mangiando. Improvvisati a dir poco.
Alla larga!
Un giorno, dal nulla, mi contatta su LinkedIn una persona che non conoscevo, invitandomi a fare un’intervista in radio.
Mi puzza subito: faccio un lavoro di nicchia, anche difficile da spiegare a chi non è del settore, mi sembra strano che in un mondo pieno di professioni più “popolari” vengano a chiederlo a me. Il tipo insiste per una telefonata durante la quale vado diretta chiedendo “senta io sono dipendente in azienda quindi non ho bisogno di pubblicità, quindi se me lo proponete per vendermi il servizio non sono interessata”
Lui incalza “ma noooo ma si figuri l’intervista è gratuita poi se vuole possiamo venderle il video dell’intervista ma assolutamente opzionale”
Ok. Decido, seppur con sospetto, di andare, ma giusto perché non vivo molto lontano dagli studi.
Appena giunta resto allibita.
Nella sala d’aspetto orde di persone di qualsiasi tipo trepidavano di attesa: aspiranti influencer, uomini in giacca e cravatta, qualcuno esibiva fiero la maglia col logo della propria, sconosciuta, azienda.
Due domande sul perché ti chiamano in radio a parlare non se le sono fatte di sicuro, nessuno di loro.
Per farla breve dopo un’ora di attesa vengo chiamata per il pre-intervista, dove questa ragazza fingeva di verificare i miei dati per poi arrivare a quello che mi aspettavo: l’illustrazione dei pacchetti in vendita. Partono dalla registrazione audio di base, fino a riprese del backstage, campagne social ecc.
Rifiuto gentilmente perché non me ne poteva fregare di meno e l’addetta insiste dicendomi che questa registrazione andrà in onda (solo audio) solo una volta nel giorno previsto, senza alcuna informazione sull’orario quindi potrebbe potenzialmente capitare sempre.
Inutile dire che quando è stato il mio turno con lo speaker quest’ultimo - sicuro a conoscenza della mancata conversione
- è stato molto sgradevole e sbrigativo, se ci abbiamo messo 3 minuti era tanto.
Poi mi hanno pedata per i giorni successivi per farmi comprare ancora sti cavoli di pacchetti.
Sfruttano gli ingenui che non capiscono che questa è semplicemente una presa in giro: sta radio non la ascolta nessuno quindi che pubblicità è?
Vi invito a cercare sui social i video con hashtag #storytime: interviste a inquietanti maghi, idraulici, personal trainer, addirittura una “aspirante travel blogger” (se sei aspirante perché dovrebbero invitarti???)
Non sentitevi lusingati, lo fanno per guadagnarci.
Ladri truffatori
Da anni sotto diversi nomi (radio Roma capitale, live social…) truffano dipendenti e ospiti!! Sono centinaia come me i dipendenti non pagati e trattati come schiavi, VERGOGNA!
The Trustpilot Experience
Anyone can write a Trustpilot review. People who write reviews have ownership to edit or delete them at any time, and they’ll be displayed as long as an account is active.
Companies can ask for reviews via automatic invitations. Labeled Verified, they’re about genuine experiences.
Learn more about other kinds of reviews.
We use dedicated people and clever technology to safeguard our platform. Find out how we combat fake reviews.
Learn about Trustpilot’s review process.
Here are 8 tips for writing great reviews.
Verification can help ensure real people are writing the reviews you read on Trustpilot.
Offering incentives for reviews or asking for them selectively can bias the TrustScore, which goes against our guidelines.








